"Amici", finale col pieno di ascolti "X-Factor" perde ma non crolla

Nel gran finale di questa edizione, Amici fa il pieno di ascolti: quasi 6 milioni e 700 mila spettatori, ieri sera, hanno seguito su Canale 5 l'ultima puntata del talent show di Maria De Filippi, che ha decretato la vittoria della cantante pugliese Alessandra Amoroso, contro l'altro cantante Valerio Scanu. Il che, in termini di share, significa un 32,16%. E dunque, nella sfida del martedì, non c'è stata gara col programma direttamente concorrente, l'X-Factor di RaiDue: oltre 2 milioni e 800 mila spettatori, pari al 12,90% di share.

Una differenza che non lascia spazio a dubbi: lo spettacolo-reality condotto da Francesco Facchinetti - con Simona Ventura, Morgan e Mara Maionchi - resta decisamente indietro. Malgrado la presenza, pubblicizzatissima dai giornali, di Mike Bongiorno. Certo, la sfida era persa già in partenza. Non solo perché Amici ha un bacino di pubblico maggiore, ma anche perché, in questo caso, si trattava di una finale contro una puntata qualsiasi. E comunque, rispetto alla sua media, X-Factor ha tenuto: la sua non è stata affatto una débàcle.

Dal successo (e dalla lunghezza) di Amici sono stati colpiti soprattutto i programmi di prima serata di Italia 1, di target simile, Buona la prima con Ale e Franz e Mai dire grande fratello show della Gialappàs, che sono calati rispetto alla loro media: rispettivamente 8,12% e 8,59%; e in seconda serata ha risentito del contraccolpo anche Porta a porta, che ospitava il romeno Karol Racz: 1.144.000, share 9,41%.

Guardando nel dettaglio gli ascolti, vediamo che il programma di Maria De Filippi, al di là del grande ascolto medio, ha registrato dei picchi straordinari: ad esempio, al momento della proclamazione del vincitore, lo share è stato del 63,1%. Mentre prima, intorno alle 22.20, gli spettatori erano quasi nove milioni.

fonte: repubblica

Guadagna onLine on pochi click al giorno

payperuse.eu