
Il reality e il dramma sismico
«Dopo la tragedia che ha colpito l'Abruzzo per me e per tutte le persone che collaborano a questo programma è davvero difficile affrontare la diretta di questa sera, ma dobbiamo farci forza e andare avanti. Speriamo che la nostra presenza possa alleggerire la serata delle persone che sceglieranno di seguirci senza volere in nessun modo dimenticare quello che sta succedendo a pochissimi chilometri da qui». Con queste parole la conduttrice Alessia Marcuzzi dà il difficile via alla serata. Il terremoto è stato anche percepito dai concorrenti della Casa che, come mostra un video, nella serata di lunedì erano fuggiti in giardino.
E' Alfonso Signorini a chiudere questo difficile capitolo dedicando la puntata a Giulia, la bambina nata nella notte del terremoto, «simbolo della vita che trionfa sulla morte».
Vanessa: «Io amo Alberto»
Dalla realtà si torna a parlare del reality. Il momento più atteso è l'incontro fra Vanessa e Marco. La barista milanese inizia dicendo a Marco che è rimasta delusa («All'inizio mi è piaciuto molto, ma poi ci sono stati degli eventi che non mi sono piaciuti perchè hai pensato più ad apparire»). Alessia però la interrompe per mostrare un video che racconta l'esperienza della milanese nei momenti appassionati della storia con il calciatore.
Inizia il confronto fra i due: Marco le dice che comportarsi come una persona vera all'interno della Casa del Grande Fratello non significa essere una bella persona, ma la ragazza gli rinfaccia di non essere stato uomo: «Da donna ti dico che non sei stato capace di gestire la situazione fuori, soprattutto il discorso di Lea». I due si attaccano e Vanessa, molto tranquilla, affonda i colpi più diretti: «Se sei ancora qui a parlare, vuol dire che ti brucia!» e poi aggiunge di essere innamorata di Alberto «Si è comportato da uomo, ha fatto un percorso bellissimo partendo da un "no" e alla fine ha avuto quello che voleva!». L'ultima parola spetta a Marco: «Più che confusa dai sentimenti, ti sei fatta trasportare dai tuoi ormoni».
Il confronto con Gianluca e Siria
Ora l'attenzione si sposta su Siria e Gianluca che vengono mandati nella stanza delle sorprese perchè Vanessa possa dire loro cosa pensa dei loro "tradimenti". Si parte con Gianluca: «Non me la prendo a livello di nomination perchè so che è un gioco, ma sono rimasta molto delusa perchè l'ho presa più come una strategia». La ragazza sostiene che dopo l'uscita di Vittorio, Gianluca le sia andato contro perché il genovese non passava più tempo con lui. Il playboy ammette di aver sbagliato, ma ribadisce che la motivazione della nomination non è dovuta ad una strategia.
Più dure le parole rivole a Siria: «Fai tanto la paladina della giustizia, fai tanto la sincera, fai tanto la carina davanti e poi in confessionale e nelle camerate hai detto delle cose bruttissime. La mangiafuoco prova a difendersi («Io da te ci sono venuta a parlare»), ma in effetti gira attorno al problema senza rispondere direttamente.
Marcello salvo, Roberto eliminato
Chiuso il televoto, è il momento della prima eliminazione. Marcello è il primo a essere salvato e viene mandato in confessionale dove gli viene consegnata una lettera della tanto amata nonna. Poi l'attenzione passa sui due rimasti: Francesca e Roberto. Ai concorrenti viene chiesto chi vorrebbero far uscire e la maggioranza è contro Roberto. Ed è proprio lui a dover uscire dalla Casa: fra i tre concorrenti, al televoto ha ricevuto il 49% di voti contrari.
Vanessa e il papà di Alberto
Vanessa è di nuovo al centro dello studio. La ragazza guarda un video con tutti i dubbi che l'ormeggiatore ha esposto ai suoi amici, ma li commenta dicendo è sicura dei sentimenti del ragazzo. Nel confronto con gli ex-inquilini presenti in studio, la domanda di Vittorio è molto diretta: «Ami Alberto dal profondo del cuore?», lei non esita e in modo deciso risponde «Si».
In studio sono anche presenti il padre e la nonna di Alberto. La barista allora si alza e davanti al padre dell'ormeggiatore si dichiara innamorata e fiduciosa di avere una possibilità con il ragazzo alla sua uscita.
La nomination a sopresa
Le tre donne della Casa sono state isolate e vengono chiamate a salvare uno dei concorrenti. Francesca indica Ferdi («E' il mio ricordo più bello nella Casa!»), Cristina sceglie Gianluca («E' il mio amico, il mio angelo, la persona che mi è stata più vicina»). Prima che Siria riesca a fare il suo voto, Alberto inizia una polemica, non è d'accordo sul fatto che i maschi non abbiano la possibilità di salvare. La polemica non finisce qui e la conduttrice è costretta a ricordare all'ormeggiatore che si trova in un gioco e che non ci sono preferenze. La mangiafuoco romana, dalla stanza delle sorprese, deve scegliere l'ultimo da salvare e scrive il suo nome in una busta e torna in Casa: ha salvato Alberto («E' il mio preferito dall'inizio!».
Marcello eliminato, poi salvato
Marcello è dunque il concorrente maschio eliminato e lascia la Casa disperato fra le lacrime. In realtà la sua uscita dipende dal pubblico a Casa che con il televoto può decidere di farlo rientrare. Il fornaio viene salvato e rientrando travolge Gianluca e gridandogli: «Posso dirti una cosa? Ti amoooooooooo!». Quasi tutti i ragazzi sono felici, solo lo sguardo di Siria fa intravedere la perplessità di questo rientro.
I ragazzi perdono la prova settimanale
Prima del rientro in Casa di Marcello, si svolge la prova settimanale. In arena i maschi della Casa devono sfidare al tiro alla fune i ragazzi della scorsa edizione: "il cummenda" Roberto, Gianfilippo e il vincitore del GF8 Mario. E' una lotta dura, ma alla fine Alberto, Ferdi e Gianluca perdono la sfida. L'ormeggiatore viene comunque scelto come migliore della prova e sarà immune alle nomination della serata.
Quattro nuovi nominati
Questa volta i nominati saranno i quattro più votati e dal confessionale il verdetto vede la scelta dei veterani Ferdi, Marcello e Siria accompagnati da Francesca. Ormai il programma è quasi finito e le scelte dei concorrenti sono quasi sempre prevedibili. I quattro ragazzi si aspettavano di affrontare questa nuova competizione, solamente Siria lascia trasparire qualche dubbio in merito.